Post

TORNA L'OPERA A GERUSALEMME: DIE ZAUBERFLÖTE IL 28 E IL 30 DICEMBRE CON REPLICA AD ASHOD IL 3 GENNAIO 2018

Immagine
THE JERUSALEM OPERA PRESENTS: THE MAGIC FLUTE An opera in two acts by W. Amadeus Mozart. Libretto: E. Shikaneder (Vienna, 1791) THE JERUSALEM THEATRE, DECEMBER 28 AND 30, 2017 THE ASHDOD PERFORMING ARTS CENTRE, JANUARY 3, 2018 Prince Tamino has been sent to fight the forces of evil and save Princess Pamina who has been kidnapped from her mother (The Queen of the Night) by the wicked Sarastro. However, it turns out that the opposite is true: the kind and gentle Sarastro is actually protecting the Princess from her sinister and revengeful mother. Tamino learns during the course of his adventures to look upon the secrets of life from a different perspective and overcome the various obstacles put in his way – monsters and fears – with the help of the magic of music which soothes the soul and restores peace to the world. The magical, comic and wondrous combinations and the many different musical styles woven together in Mozart’s masterpiece are sure to please. The Magic Flute is the ult...

MUSICA AL CASTELLO IL CASTELLO SCALIGERO ACCOGLIE L’ARENA DI VERONA Appuntamento a Sirmione, Castello Scaligero - Piazza Castello venerdì 29 settembre ore 20.00

Immagine
Venerdì 29 settembre alle ore 20.00 il Coro dell’Arena di Verona sarà protagonista di un concerto all’insegna di celebri cori e arie operistiche nella suggestiva cornice del Castello di Sirmione. Tra le antiche pietre della Rocca Scaligera bagnata dalle acque del Lago di Garda risuoneranno le musiche del più conosciuto e apprezzato repertorio lirico di Gounod, Mascagni, Bizet, Verdi, Bellini e Offenbach, interpretate dal Coro della Fondazione Arena di Verona diretto da Andrea Cristofolini e accompagnato al pianoforte da Patrizia Quarta, con le voci soliste di Antonella D’Amico, Salvatore Schiano di Cola, Alessandra Andreetti e Manuela Schenale, tutti componenti del Coro areniano. Il concerto è promosso dal Polo Museale Regionale Lombardia in collaborazione con il Comune di Sirmione e anticipa la rassegna Musica al Castello: il Castello Scaligero accoglie l’Arena di Verona in programma per la primavera 2018. (Comunicato Stampa) Per informazioni: Castello Scaligero di Sirmione...

Un ottobre dedicato al Belcanto all'Opéra di Marsiglia

Immagine
Le Bel Canto à l'honneur en octobre à l'Opéra de Marseille avec deux ouvrages présentés en version concertante LA FAVORITE Gaetano Donizetti version originale de Paris de 1840 Les vendredi 13, dimanche 15 (en matinée), mercredi 18 et samedi 21 octobre Version concertante Très en vogue jusqu’au début du XXe siècle, La Favorite est plus rare aujourd’hui. Cet ouvrage répond à l’esthétique du Grand Opéra à la française à laquelle Donizetti associe avec bonheur le lyrisme italien. Direction musicale Paolo ARRIVABENI Léonor Clémentine MARGAINE Inès Jennifer MICHEL Fernand Paolo FANALE Alphonse XI Jean-François LAPOINTE Balthazar Nicolas COURJAL Gaspard Loïc FÉLIX Orchestre et Chœur de l’Opéra de Marseille TANCREDI Gioacchino Rossini version originale de Venise de 1813 Les mardi 24 et jeudi 26 octobre à 20h Version concertante « C’est la jeunesse, le génie dans toute sa naïveté… » disait Stendhal de cet opéra qui fit de Rossini une célébrité mondiale et permet encore aujour...

Morto Hugh Hefner, fondatore di Playboy aveva 91 anni, deceduto per cause naturali

Immagine
Radio Classique, che nei soggiorni parigini ascolto con grande soddisfazione, continua a ripeterlo ossessivamente: è morto Hugh Hefner, fondatore di Playboy. Aveva 91 anni. Playboy ha diffuso un comunicato informando che Hefner è morto per cause naturali mercoledì sera nella sua casa, circondato dai suoi familiari. Con la creazione della rivista simbolo dell'erotismo patinato made in USA Hefner diede, nel 1953, il via alla costruzione di un marchio ad oggi inconfondibile in tutto il mondo e ha lasciato il segno nella cultura della seconda metà del Ventesimo secolo incarnando una delle espressioni della rivoluzione sessuale. Così le 'conigliette' di Playboy - geniale intuizione di Hefner nate anche come un veicolo per irridere il puritanesimo americano - hanno fatto la storia del costume, ed il ruolo è stato impersonato anche da numerosissime star di Hollywood. D'altro canto Playboy ha spogliato sulle sue pagine tutte le più affascinanti star di Hollywood. Le foto dell...

Al Museo Revoltella di Trieste torna ARTURO NATHAN artista della solitudine

Immagine
oggi e domani, ore 18.00 Civico Museo Revoltella - Galleria di Arte Moderna Trieste STORIE NELL'ARTE percorsi teatrali ARTURO NATHAN artista della solitudine a cura di Sabrina Morena con Maurizio Zacchigna al violino Agneso Accurso. Come nel suo quadro “Solitudine” il “personaggio pittore” osserva il mare seduto su uno scoglio, così “il personaggio Arturo Nathan” guarda le sue opere con uno sguardo distaccato, raccontando la sua vita e ripercorrendo la sua ricerca artistica attraverso le testimonianze della sorella Daisy e degli amici che lo circondano, dagli artisti Carlo Sbisà a Giorgio Carmelich, al critico Manlio Malabotta e al pittore Cesare Sofianopulo. Una sorta di evocazione dell’artista immaginandone i pensieri e facendo rivivere le sue parole dei “Sonetti Metafisici” e delle sue lettere dal confino all’amico Carlo Sbisà. Arturo Nathan è un artista che osserva attentamente la vita per esprimerne il mistero con immagini e forme, espressione della parte incons...

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea l'opera grafica di Bram Van Velde

Immagine
Inaugurata nel giugno scorso a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, la mostra antologica dell’opera grafica di Bram Van Velde (Zoeterwoude, 19 October 1895 - Grimaud, 28 December 1981) è visitabile fino al prossimo dicembre. Ne vale la pena. La mostra, curata da Giuseppe Appella, accoglie ottanta opere grafiche datate 1948-1978. Tra il dramma storico di Picasso e la tragedia degli Espressionisti, tra l’arte della ribellione e l’arte della negazione del mondo, la vicenda di Bram van Velde si pone come la più disciplinata, austera, rigorosa e coerente esperienza espressiva del Novecento.Un valore inscindibile muove la sua opera che, realizzata in totale libertà e con una buona carica di insofferenza, rappresenta uno stile di vita. Un’opera appartata e irripetibile, generosa di suggerimenti e di sviluppi, con origini culturali che da Rembrandt arrivano a van Gogh, tra disarmonie...

Pordenonelegge il territorio a Verona

Immagine
Pordenonelegge il territorio a Verona tra il mito di Giulietta e la poesia Riprende Pordenonelegge il territorio, il format di turismo e cultura promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it per conoscere o ritrovare luoghi, scenari e grandi personalità della cultura del nostro tempo. Il primo appuntamento dell'autunno, farà tappa, sabato 21 ottobre, a Verona. Sarà una giornata speciale non solo per conoscere i caratteristici luoghi della città ( l’ Arena , la Casa di Giulietta , le Arche Scaligere con le tombe della famiglia Della Scala, Piazza Dante con la statua di Dante , che per primo nominò le famiglie dei Montecchi e Capuleti nella Divina Commedia, Piazza delle Erbe con la statua di Berto Barbarani, poeta veronese, il Club di Giulietta ) ma anche per farsi raccontare Giulietta e il suo mito, da chi mantiene vivo questo emblema d'amore. Partner dell'iniziativa è infatti il Club di Giulietta con il quale Fondazione Pordenonelegge.it grazie anche a Crédit Agricole...