Settembre alla Scala: appuntamenti con l'opera e i concerti

La stagione scaligera riapre il 1 Settembre con la prima di Ali Babà e i quaranta ladroni, ultimo capolavoro operistico di Luigi Cherubini che torna a 55 anni dalla storica edizione del 1963. La celebre fiaba inclusa anche nelle Mille e una notte rivive fino al 27 settembre nella prestigiosa regia di Liliana Cavani, mentre il Maestro Paolo Carignani lucida i ricchi tesori di questa preziosa partitura (guarda il trailer). Due firme autorevoli per proseguire il Progetto Accademia, dopo i successi de Il flauto magico nel 2016 e Hänsel und Gretel nel 2017. Dal 7 al 13 settembre, sei appuntamenti imperdibili con il Corpo di Ballo del Teatro Bol'šoj di Mosca, che porta a Milano in tournée esclusiva due spettacoli. Prime tre con il grande classico, La Bayadère, con protagonisti le coppie Svetlana Zakharova - Denis Rodkin (7 sett.), Olga Smirnova - Semyon Chudin (8 sett.) e Alyona Kovalyova - Jacopo Tissi (10 sett.), e a seguire tre repliche per una perla del repertorio contemporaneo con La bisbetica domata, coreografia del pluripremiato Jean-Christophe Maillot che rilegge con grande vena narrativa la commedia di Shakespeare su musiche di Dmitrij Šostakovič (11, 12 e 13 settembre). In scena Ekaterina Krysanova con Vladislav Lantratov (11, 13 settembre) e Kristina Kretova con Denis Savin (12 settembre).
Nella seconda metà del mese tornano protagoniste le grandi voci con due attesi recital di canto (Sonya Yoncheva il 18 settembre e Jonas Kaufmann il 28) e la nuova produzione di Ernani di Giuseppe Verdi dal 29 settembre con la regia di Sven-Eric Bechtolf e un cast eccezionale (Francesco Meli, Ailyn Pérez, Luca Salsi, Simone Piazzola, Ildar Abdrazakov, Michele Pertusi, sotto la bacchetta di Ádám Fischer). (Comunicato Stampa) Info: www.teatroallascala.org

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

CON UN MAGNIFICO SIMON BOCCANEGRADIRETTO DA MICHELE MARIOTTI L'OPERA DI ROMA HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE 2024/2025 ALL'INSEGNA DEL RINNOVAMENTO: EQUILIBRATO LO SPETTACOLO DI RICHARD JONES