La Trilogia d’Autunno 2018 debutta con Nabucco Venerdì 23 novembre, alle 20.30, la nuova produzione dell’opera verdiana al Teatro Alighieri

Non poteva che essere Nabucco ad aprire questa Trilogia d’Autunno, il cui trittico di capolavori ripercorre la parabola creativa di Giuseppe Verdi attraverso tre momenti chiave del suo percorso artistico e umano: “In Nabucco c’è già tutto il Verdi che verrà dopo - spiega la regista Cristina Mazzavillani Muti - l’amore per la coralità e l’amore per il personaggio. E come in Nabucco Verdi getta i semi di ciò che raccoglierà lungo tutta la vita, su questo palcoscenico è proprio da Nabucco che tutto germoglia”. La XXIX edizione di Ravenna Festival si conclude così con una straordinaria maratona lirica che rinnova l’omaggio al compositore bussetano e presenta due nuove produzioni - Nabucco e Rigoletto - accanto all’Otello applaudito per la prima volta nel 2013. Venerdì 23 novembre, alle 20.30, la prima di Nabucco (repliche 27 e 30 novembre) vedrà i musicisti dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” guidati da Alessandro Benigni; al servizio dell’intera Trilogia ci saranno come sempre le...