DANIEL OREN TRIONFA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE CON LUCIA DI LAMMERMOOR: COMPAGNA DI CANTO DI CARTELLO CON JESSICA PRATT E FRANCESCO DEMURO NEI RUOLI PRINCIPALI

Daniel Oren torna al Teatro Verdi di Trieste con Lucia di Lammermoor, l’indiscusso capolavoro di Donizetti che nell’ormai lontano 1999 segnò il suo rientro trionfale nella città che per prima gli diede occasioni professionali in Italia. Lucia è da sempre uno dei titoli più frequentati dal Maestro israeliano e, anche in quest’occasione, la sua interpretazione trascinante, che apparenta un Donizetti particolarmente ispirato al melodramma verdiano, non è passata inosservata. Anzi, gli applausi del pubblico che gremiva la sala di Riva Tre Novembre sono stati lunghi e insistenti e rivolti soprattutto a quello che negli anni è diventato un beniamino degli spettatori triestini. Spesso accusato di rappresentare Lucia di Lammermoor in una versione antologica che la tradizione esecutiva ha in qualche modo avvallato, Oren ha voluto smentire i suoi detrattori e, pur amputando il terzo atto della cosiddetta scena della torre, ha riaperto i tagli del secondo in cui il precettore Raimondo induce Luci...