JOSEF SPACEK GIOVEDI' ALL'AUDITORIUM RAI DI TORINO

Secondo appuntamento con il Festival di Primavera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, intitolato “I giovani talenti del violino”. Giovedì 1° giugno alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e in diretta su Radio3, è protagonista il violinista ceco Josef Špaček, che propone il Concerto n. 3 in sol maggiore KV 216 per violino e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Affermatosi rapidamente come uno dei violinisti più talentuosi della sua generazione, Špaček ha studiato con Itzhak Perlman alla Juilliard School di New York, con Ida Kavafian e Jaime Laredo al Curtis Institute of Music di Philadelphia e con Jaroslav Foltyn al Conservatorio di Praga. È stato premiato con i maggiori riconoscimenti in vari concorsi, ha suonato con le più prestigiose orchestre internazionali - Konzerthausorchester di Berlino, Essener Philharmoniker, Philadelphia Orchestra, Metropolitan Symphony Orchestra di Tokyo, Orchestre National du Capitole de Toulouse, Orchestre National de Belgique - e con direttori come Semyon Bychkov, Christoph Eschenbach, Valerij Gergiev e Marc Albrecht.
Sul podio è impegnato il Direttore principale dell’Orchestra Rai James Conlon, che in apertura di concerto propone la Sinfonia n. 33 in si bemolle maggiore KV 319 di Mozart. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it (Comunicato stampa)

Commenti

Post popolari in questo blog

DUE SERATE DI GRANDE SUCCESSO AL TEATRO COMUNALE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO, PRESSO BOLOGNA, per i giovani selezionati dalla Paride Venturi International Academy of Opera. In scena Le Nozze di Figaro di Mozart

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

‘Parole e Musica attraversano confini’, dal nove aprile a cura dell'Associazione culturale Friedrich Schiller un nuovo ciclo di concerti da camera al Museo Revoltella di Trieste e a Palazzo Attems di Gorizia