Pordenonescrive 2018: ecco la IX edizione

Al via una nuova edizione di pordenone scrive , la scuola d’autore di scrittura creativa della Fondazione Pordenonelegge.it. Quattro scrittori, i premi Campiello Michela Murgia e Giorgio Fontana con Loredana Lipperini ed Enrico Galiano, affiancano i due curatori di pordenone scrive, Alberto Garlini e Gian Mario Villalta nell’edizione 2018 ma già ai nastri di partenza perché le iscrizioni aprono mercoledì 29 novembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Estro e precisione, stile ed emotività, realismo e fantasy: la parola scritta può “danzare” e abbinarsi in un’imprecisata, caleidoscopica sequenza di sfumature e potenzialità di comunicazione. E’ questo mix di esperienze che propone pordenone scrive, la scuola di scrittura creativa concepita come sviluppo in forma narrativa dell’incontro con la ‘parola letta’ e con l’esperienza di pordenonelegge.
In 30 ore di lezione dal 26 gennaio al 18 febbraio, pordenone scrive offrirà dunque uno sguardo coinvolto e coinvolgente sulla passione di ascoltare e scrivere storie. Le lezioni si svolgeranno a Palazzo Badini (via Mazzini 2 Pordenone) nel pomeriggio del venerdì e nella giornata di sabato.( Comunicato Stampa) Copyright © 2015 Fondazione pordenonelegge.it P.Iva 01738520939 Corso V. Emanuele II, 47 33170 - Pordenone (PN) E-mail: fondazione@pordenonelegge.it

Commenti

Post popolari in questo blog

DUE SERATE DI GRANDE SUCCESSO AL TEATRO COMUNALE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO, PRESSO BOLOGNA, per i giovani selezionati dalla Paride Venturi International Academy of Opera. In scena Le Nozze di Figaro di Mozart

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

‘Parole e Musica attraversano confini’, dal nove aprile a cura dell'Associazione culturale Friedrich Schiller un nuovo ciclo di concerti da camera al Museo Revoltella di Trieste e a Palazzo Attems di Gorizia