IL DIAPASON N.60 - GUSTAV LEONHARDT Direttore e clavicembalista

NEWSLETTER # 60 / 2017 oggi abbiamo il piacere di sottoporre alla Sua attenzione un importante cofanetto da 15 CD recentemente edito dalla Decca e dedicato al grande clavicembalista e direttore olandese Gustav Leonhardt (1928-2012).
La raccolta prende il nome di “The Legend of Gustav Leonhardt” e comprende numerose registrazioni di questo importantissimo musicista che ha segnato con la sua autorevole presenza artistica la vita musicale degli ultimi decenni. Gustav Leonhardt, che era anche musicologo, organista è stato, nel dopoguerra, uno dei protagonisti della valorizzazione filologica del patrimonio musicale del Sei-Settecento e la sua attività di strumentista ha raggiunto livelli di immensa notorietà presso un folto pubblico di appassionati in ogni parte del mondo. Professore a Vienna, Amsterdam, Harvard, dove teneva ogni anno corsi di perfezionamento, Leonhard ha annoverato fra i suoi allievi alcuni fra i più importanti clavicembalisti e tastieristi del nostro tempo, come Alan Curtis, Pierre Hantaï, Philippe Herrewege, Francesco Cera, Christopher Hogwood, Colin Tilney, Domenico Morgante, Martin Pearlman, Ton Koopman, Davitt Moroney, Christophe Rousset, Andreas Steier, Bob van Asperen.
Due asteroidi del nostro sistema solare, tra le orbite di Marte e di Giove, portano il suo nome. Rimasterizzazioni di notevole qualità tecnica. Elegante libretto di 44 pagine in inglese e italiano. Come sempre, le richieste verranno evase nell’ordine in cui ci pervengono. Edizione vivamente consigliata. Copie disponibili limitate. Cofanetto da 15 CD. In offerta speciale. Milano, 27 giugno 2017 ildiapason (ildiapason@gmail.com)

Commenti

Post popolari in questo blog

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

CON UN MAGNIFICO SIMON BOCCANEGRADIRETTO DA MICHELE MARIOTTI L'OPERA DI ROMA HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE 2024/2025 ALL'INSEGNA DEL RINNOVAMENTO: EQUILIBRATO LO SPETTACOLO DI RICHARD JONES