Mostra, “Musico perfetto. Gioseffo Zarlino (1517-2017). La teoria musicale a stampa nel Cinquecento”, Venezia, Libreria Sansoviniana, 2 dicembre 2017 – 31 gennaio 2018

Mostra “Musico perfetto. Gioseffo Zarlino (1517-2017). La teoria musicale a stampa nel Cinquecento” Venezia, Libreria Sansoviniana, 2 dicembre 2017 – 31 gennaio 2018 La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi onlus organizza nella sua sede storica (Libreria Sansoviniana) la mostra “Musico perfetto. Gioseffo Zarlino (1517-2017). La teoria musicale a stampa nel Cinquecento”, nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita del musicista. L’esposizione, a cura di Luisa Zanoncelli, propone un’ampia selezione della trattatistica musicale cinquecentesca conservata dalla Biblioteca Marciana e un documento gentilmente concesso in prestito dall’Archivio di Stato di Venezia. Comitato scientifico: Giorgio Busetto (Fondazione Levi); Cristle Collins Judd (Mellon Foundation, NY); Marco Gozzi (Università di Trento); Maurizio Messina (Biblioteca Nazionale Marciana); Massimo Privitera (Università di Palermo); Katelijne Schiltz (Universität Regensburg); Luisa Zanoncelli (Fondazione Levi). La mostra sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 con ingresso dal Museo Correr, Piazza San Marco – Ala Napoleonica (orario: 10-17, la biglietteria chiude un’ora prima; biglietto del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco). La cerimonia inaugurale, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili dal n. 13/a di Piazza San Marco, è prevista per il 1° dicembre 2017, alle ore 17.00. Catalogo pubblicato in coedizione dalla Biblioteca Nazionale Marciana e dalla Fondazione Levi. Si ringrazia per la collaborazione il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. (COMUNICATO STAMPA) _________________________ Ufficio Stampa Biblioteca Nazionale Marciana Annalisa Bruni Tel. 041.2407238 bruni@marciana.venezia.sbn.it

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

CON UN MAGNIFICO SIMON BOCCANEGRADIRETTO DA MICHELE MARIOTTI L'OPERA DI ROMA HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE 2024/2025 ALL'INSEGNA DEL RINNOVAMENTO: EQUILIBRATO LO SPETTACOLO DI RICHARD JONES