IL GIORNO DELL'IMMACOLATA IL CORO DI VOCI BIANCHE »FRAN VENTURINI« DI DOMIO A PORTOPICCOLO SU INVITO DELLA FONDAZIONE CAPPUCCILLI

Venerdì 8 dicembre alle ore 17, su invito della neonata Fondazione Piero Cappuccilli che vi ha sede, il coro di voci bianche “Fran Venturini” di Domio si esibirà nella galleria centrale della piazzetta di Portopiccolo Costituito nell’ambito dell’omonimo circolo culturale nell’anno 1982 il coro di voci bianche “Fran Venturini” di Domio unisce i bambini dai 6 ai 13 anni d'età provenienti dai comuni di San Dorligo della Valle e della Provincia di Trieste. Il repertorio del coro comprende canzoni di autori sloveni, canzoni popolari slovene, composizioni corali moderne italiane e straniere. Ha partecipato a numerosi concerti e rassegne in Italia, San Marino e in Slovenia dove, per gli ottimi meriti, viene invitato ai concerti di gala con i migliori cori di voci bianche e giovanili. Ha registrato numerose volte per la radio-televisione Rai, Koper/Capodistria, per la TV nazionale slovena e ha partecipato alla trasmissione dedicata ai cori »Canto di Primavera« su Telefriuli e ai concerti di Natale alla TV di Koper/Capodistria. Ogni anno partecipa alla rassegna Nativitas organizzata dall'USCI in regione. Il coro ha collaborato con l'Accademia lirica internazionale di S. Croce, con l'orchestra a fiati Ricmanje e il Nomos Ensemble, dove i coristi si sono esibiti nei vari teatri della regione, al Castello di Miramare, ai musical, ai concerti e spettacoli di Natale e Capodanno in tutta la regione, nel Veneto e in Slovenia. Il coro partecipa ai concorsi nazionali in Slovenia Zagorje ob Savi, Celje, Nova Gorica, dov'è stato pluripremiato ottenendo diplomi d'oro nel 2006, 2014, 2015 e nel 2016. È stato vincitore del concorso corale regionale »Corovivo« nel 2007 a Trieste e nel 2009 a Pordenone, conquistando la targa di eccellenza con l'esibizione al concerto di gala dei migliori cori. Nel ottobre 2013 a Trieste ha ottenuto la fascia di eccellenza e ha vinto il »Gran Premio Corovivo«. Quest'anno, a ottobre nella chiesa di Cividale del Friuli, ha vinto il premio di eccellenza e il premio per la miglior interpretazione di un brano nella cat. voci bianche e la partecipazione al concerto di gala.
All'elenco dei premi si aggiungono il 2. posto nel 2003 e 2006, premio per miglior programma nel 2004, 3. posto e premio speciale per il miglior programma con l'esibizione al concerto di gala nel 2010 e nel 2014 al concorso nazionale di Vittorio Veneto, dove nel 2016 ha vinto il primo posto assoluto e il 22° gran premio „Efram Casagrande“ con esibizione al concerto dei migliori classificati. Al concorso nazionale di »Il Garda in coro« a Malcesine sul Garda ha vinto il premio FENIARCO nel 2005, 4. posto nel 2007 e 2011, due premi speciali per l'età media più bassa nel 2008 e 2010, e 1. posto nella categoria Special Junior con l'esibizone al concerto di gala nel 2013 e 2015. A maggio 2017 il coro ha vinto il 2.posto nella categoria voci bianche e si è esibito al concerto di gala nella chiesa di Malcesine. Nel ottobre 2013 il coro ha celebrato il suo 30° compleanno con il concerto »30 anni con la musica nell'anima« nel teatro di Bagnoli, dove la maestra Susanna Zeriali ha ottenuto il più alto riconoscimento del Comune di San Dorligo - l'onoreficenza dell'amicizia, dall'Istituto delle attività culturali della Republica Slovenia il riconoscimento d'argento per la brillante direzione ed attività, e dell'Unione dei circoli culturali sloveni di Trieste una targa per i 30 anni di direzione con successo e il coro ha ricevuto un riconoscimento per la brillante attività. (Comunicato Stampa)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

CON UN MAGNIFICO SIMON BOCCANEGRADIRETTO DA MICHELE MARIOTTI L'OPERA DI ROMA HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE 2024/2025 ALL'INSEGNA DEL RINNOVAMENTO: EQUILIBRATO LO SPETTACOLO DI RICHARD JONES