Trieste, Teatro Verdi, 23 aprile. FONDAZIONI LIRICHE, QUALE FUTURO? Dalla crisi al rilancio: cultura, occupazione, turismo

Lunedì 23 aprile p.v. dalle ore 11.00 alle ore 14.00 presso la sala “Paolo Vero” del Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste, ingresso via San Carlo, si terrà un dibattito di rilevanza nazionale dal titolo “Fondazioni Liriche: quale futuro?” promossa dalla Federazione Italiana Autonoma Lavoratori dello Spettacolo, FIALS – CISAL di Trieste. Parteciperanno politici, amministratori locali, tecnici del settore. Trieste potrà dirsi per un giorno “capitale” italiana del melodramma. L’iniziativa sarà anticipata, dalle ore 10.15 alle ore 11.00, da una conferenza stampa di presentazione. Obiettivo dell'incontro è individuare e analizzare le ricadute economiche, occupazionali, turistiche che le Fondazioni Liriche esercitano sul territorio e di tracciarne lo stato di salute a ormai cinque anni dall'entrata in vigore della così detta "Legge Bray". (Comunicato Stampa)
Interverranno: Cristiano Chiarot, Presidente Anfols (Associazione Nazionale Fondazioni Liriche) Enrico Sciarra, Segretario Generale Federazione Italiana Autonoma Lavoratori dello Spettacolo Domenico Balzani, vicepresidente Assolirica Andrea Conte, avvocato esperto di settore Bruno Bertero, Direttore Marketing PromoturismoFVG on. Michela Montevecchi on. Flavia Piccoli Nardelli sen. Laura Stabile Modererà l'incontro il giornalista Rino Alessi Info: Segreteria Fials-Cisal, Trieste

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

A OLTRE CINQUANT'ANNI DALL'ULTIMA ESECUZIONE A TRIESTE IL TRITTICO DI PUCCINI TORNA SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO VERDI DI TRIESTE