Presentazione online del nuovo volume "Reflecting on Hornbostel-Sachs's Versuch a century later"

Il volume, curato da Cristina Ghirardini, comprende gli interventi degli studiosi di tutto il mondo che si sono riuniti a Venezia nel 2015 per parlare della classificazione e della descrizione degli strumenti musicali. Il tema del convegno era stato proposto dal maggior conoscitore di Hornbostel-Sachs il professore Febo Guizzi, ora purtroppo scomparso, che ha riunito i massimi esperti per avviare una costruttiva discussione su come rendere questo metodo indispensabile per organizzare in maniera sistematica tutte le opere di catalogazione degli strumenti musicali. Interventi di: Cristina Ghirardini, University of Huddersfield Ilario Meandri, Università di Torino Roberto Calabretto, Università di Udine e Fondazione Levi
Edizione on-line Reflecting on Hornbostel-Sachs’s Versuch a century later. Prooceedings of the international meeting, Venice 3-4 July 2015 !2/05 Info: Fondazione Ugo e Olga Levi onlus San Marco 2893 - 30124 Venezia info@fondazionelevi.it (NEWSLETTER) bellaunavitaallopera.blogspot.com

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

A OLTRE CINQUANT'ANNI DALL'ULTIMA ESECUZIONE A TRIESTE IL TRITTICO DI PUCCINI TORNA SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO VERDI DI TRIESTE