Werther di Jules Massenet torna alla Scala e debutta su LaScalaTv

“Pourquoi me réveiller, ô souffle du printemps?...” dopo un’assenza di oltre quarant'anni tornano alla Scala i tormenti d’amore del giovane Werther, eroe protoromantico nato dalla penna di Goethe e tradotto da Jules Massenet in un’appassionata figura operistica.
La nuova produzione - in scena dal dieci giugno al due luglio - è affidata a due grandi firme, entrambe al debutto scaligero: il direttore francese Alain Altinoglu è una delle bacchette più ricercate dei nostri giorni, regolarmente invitato da orchestre del calibro dei Wiener, Berliner e Concertgebouw, mentre il regista Christof Loy negli ultimi anni ha messo in scena in tutta Europa spettacoli di riconosciuta intelligenza, gusto e intuito teatrale. Nel ruolo del titolo, esempio sommo di protagonismo tenorile, ritorna Benjamin Bernheim, interprete ideale per chiarezza di timbro, padronanza linguistica ed eleganza stilistica.
Nella parte di Charlotte, oggetto dell’amore tanto intenso quanto impossibile di Werther, debutta l’astro nascente di Victoria Karkacheva, recente vincitrice del concorso Operalia. Biglietti disponibili da 30 a 250 €. Riduzioni fino al 50% per il Giovedì Under30/35 del 27 giugno. Diretta streaming LaScalaTv il ventisette giugno (noleggio da 9,90 € / in abbonamento da 15 € ). 25/05/2024 Info: www.teatroallascala.org bellaunavitaallopera.blogspot.com

Commenti

Post popolari in questo blog

DUE SERATE DI GRANDE SUCCESSO AL TEATRO COMUNALE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO, PRESSO BOLOGNA, per i giovani selezionati dalla Paride Venturi International Academy of Opera. In scena Le Nozze di Figaro di Mozart

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

A OTTO ANNI DALL'ULTIMA ESECUZIONE A TRIESTE E' TORNATA SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO VERDI LA CENERENTOLA DI ROSSINI E LA BONTA' E' TORNATA A TRIONFARE