Newsletter Ottobre alla Scala

Avanza l’autunno e la Scala si ammanta delle atmosfere romantiche e sovrannaturali di Der Freischütz (Il franco cacciatore) di Carl Maria von Weber. Il maestro Myung-Whun Chung si prepara a dar vita a questa partitura straordinaria che racconta il patto demoniaco del cacciatore Max e le preghiere dell’ingenua Agathe. Un capolavoro che torna alla Scala dopo venti anni di attesa in una nuova produzione firmata da Matthias Hartmann, già direttore del Burgtheater di Vienna.
Ancora pochissimi posti disponibili per gli altri tre titoli del mese. Il 4 ottobre l’ultima data (ScalAperta al 50%) di Tamerlano di Händel, fino al 18 ancora tre recite dell’elegante “dramma in danza” Onegin di John Cranko e dal 24 il ritorno di uno dei titoli più amati e legati alla storia della Scala, Nabucco di Giuseppe Verdi, diretto da Nello Santi nell’allestimento di Daniele Abbado. Sul fronte concertistico il 1 ottobre è già una data da segnare: Daniela Barcellona, una delle più importanti voci di mezzosoprano dei nostri giorni, affronta in recital un programma eclettico, dal liederismo di Schumann all’estro operistico di Rossini. Dal 14 ottobre prende il via invece la nuova Stagione Sinfonica, aperta da Daniele Gatti con l’intensa e spirituale Sinfonia n.2 “Resurrezione” di Mahler. Continuano anche le proiezioni gratuite delle "Grandi opere sul grande schermo" con il Tristan und Isolde di Barenboim e Chéreau e l’Aida di Chailly e Zeffirelli, rispettivamente le mattine di domenica 15 e 22 ottobre. (Comunicato Stampa) Info: www.teatroallascala.org

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

CON UN MAGNIFICO SIMON BOCCANEGRADIRETTO DA MICHELE MARIOTTI L'OPERA DI ROMA HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE 2024/2025 ALL'INSEGNA DEL RINNOVAMENTO: EQUILIBRATO LO SPETTACOLO DI RICHARD JONES