Venezia, Palazzo Giustinian Lolin, Salone nobile, Frottole per Isabella. Tra filologia e interpretazione artistica

Nell’ambito del convegno Ricercare sul liuto, organizzato a Venezia il 20 e 21 aprile dalla società del Liuto, in collaborazione con il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e con il sostegno della Fondazione Levi Cristina Fanelli, soprano l’Ensemble di liuti del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari con la direzione di Diego Cantalupi propongono composizioni dedicate a Isabella d’Este, mecenate e musicista. La fantasia artistica degli interpreti, stimolata dallo studio e dal confronto delle fonti (per voci sole, strumenti solisti, voce e strumenti), ha creato versioni inedite che saranno eseguite accanto alle originali, mettendo in luce la versatilità di una forma dal rilievo non secondario nella storia della musica. Concerto 21 aprile, ore 20.30 Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili Info: Fondazione Ugo e Olga Levi onlus San Marco 2893 30124 Venezia info@fondazionelevi.it

Commenti

Post popolari in questo blog

ANDREA ZAUPA: UNA CARRIERA TRA CANTO, MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. INTERVISTA CON IL BARITONO VICENTINO CHE STA PER DEBUTTARE NEL PERSONAGGIO DI SCARPIA

IL TEATRO VERDI DI TRIESTE HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA 2024/2025 CON LA TRAVIATA: NEL CAST BRILLA IL GERMONT DI ROBERTO FRONTALI

CON UN MAGNIFICO SIMON BOCCANEGRADIRETTO DA MICHELE MARIOTTI L'OPERA DI ROMA HA INAUGURATO CON SUCCESSO LA STAGIONE 2024/2025 ALL'INSEGNA DEL RINNOVAMENTO: EQUILIBRATO LO SPETTACOLO DI RICHARD JONES